Nell’autunno di ogni anno, gli insegnanti del Gentileschi che si occupano di orientamento, incontrano gli studenti delle classi terze medie per presentare l’offerta formativa della scuola.
I ragazzi, come si può immaginare, sono sempre distratti: rapiti dalla presenza delle allieve in divisa o dalle strutture sportive. La scelta della scuola superiore li preoccupa, ma sono maestri nel correre dietro a mille stimoli: questa è la leggerezza tipica dell’età, la stessa che gli adulti, genitori e insegnanti, non perdonano loro.
Quando incontriamo i genitori i volti sono concentrati, preoccupati, assorti, aspettano dalle nostre parole, come da quelle di tanti altri insegnanti, una risposta che li aiuti a trovare l’uscita dal labirinto! Scegliere la scuola superiore per i propri figli è un’impresa! Ecco perché al Gentileschi dedichiamo molto tempo e tante energie all’orientamento: il nostro obiettivo è suggerire azioni mirate per indovinare una strada che sia quanto più possibile vicina alle aspettative dei genitori ma anche e, soprattutto, alla naturale propensione di ciascuno ragazzo. L’orientamento è per noi un impegno importante che coinvolge molti insegnanti e, agli studenti e ai genitori che vorranno incontrarci, dedicheremo tempo e attenzioni per dare non solo risposte ma strumenti per una scelta consapevole.