Frequently Asked Questions
D. Come posso fare per iscrivermi al Gentileschi?
R. L’iscrizione sarà fatta online
su indicazione della scuola media
D. E’ necessario nella scheda dichiarare il nome della scuola alla quale ci si intende iscriversi?
R. Si nella scheda che compilerai devi indicare il nome della scuola, in ogni caso se cambi idea è sempre possibile cambiare.
D. Le iscrizioni sono a numero chiuso?
R. Al Gentileschi le iscrizioni non sono a numero chiuso.
D. Quali lingue potrò studiare?
R. Al Gentileschi potrai studiare tre lingue fra quattro (inglese, francese, tedesco e spagnolo)
D. Posso conservare o cambiare la seconda lingua che ho studiato alle medie?
R. E’ possibile conservare o cambiare la seconda lingua studiata alle medie solo se la scelta è compatibile con l’organico della scuola.
D. Potrò scegliere la terza lingua?
R.
La terza lingua non è a scelta dallo studente ma attribuita dalla scuola
anche per poter garantire nelle classi la continuità dell’organico.
D. Si utilizzano i laboratori per lo studio delle lingue straniere?
R. Si, i laboratori sono molto utilizzati, se i ragazzi si comportano in modo corretto, gli insegnanti sono ben lieti di svolgere la lezione in laboratorio.
D. Quante ore di lezione sono previste nel pomeriggio?
R.
Nel pomeriggio si svolgono svariate attività integrative e/o di recupero che
sono facoltative e gratuite.
D. Quali sono le attività integrative che si svolgono al pomeriggio?
R. Al pomeriggio si svolgono corsi a carattere sportivo, certificazioni linguistiche e informatiche, e attività di tipo espressivo (animatore turistico, coro d’istituto, ecc.)
D. Posso essere inserita nella stessa classe di una mia compagna di scuola delle medie?
R. Solitamente non abbiamo problemi a farlo; stare con una compagna della scuola media è molto rassicurante, potrai farne richiesta allegando all’iscrizione una domanda indirizzata al Dirigente Scolastico.
D.Le ore di Educazione Fisica si svolgono al pomeriggio?
R. Le ore di educazione fisica si svolgono di mattina perché fanno parte del curriculum. Talvolta gli studenti si fermano di pomeriggio quando frequentano corsi integrativi dedicati allo sport.
D. Sono previsti percorsi di studio all’estero?
R.A
partire dalla classe terza la scuola offre la possibilità di effettuare uno
o più soggiorni studio all’estero, di una settimana/ dieci giorni, nei paesi
delle lingue studiate. La scuola ha preso in considerazione diverse ipotesi
di realizzazione degli stage in base alle risorse disponibili e alla
richiesta delle famiglie
D. E’ possibile consumare pasti a scuola?
R. Certo. Puoi scegliere tra i
numerosi panini del bar o la mensa (rapporto qualità/prezzo OK!).